
#SpanishGP
Un weekend di festa, quello spagnolo che si è appena concluso.
Un piccolo assaggio di normalità con la prima gara dopo il lungo stop che, per Suomy, ha anche il sapore dei momenti importanti.
SR-GP profuma di champagne già dopo la prima gara di questa domenica caliente, con il podio del Campione del Mondo in carica di MotoE, Matteo Ferrari. Un secondo posto combattuto e decisivo per cominciare con il piede giusto l’avventura di questo campionato, cercando di difendere il titolo iridato conquistato lo scorso anno.
“Sono molto contento di questi primi punti. Sfortunatamente ho fatto un piccolo errore all’inizio della gara che mi è costato molto ed era impossibile colmare il divario con il primo. È sicuramente un buon inizio, ma possiamo fare un po ‘di più già la prossima settimana”.
Matteo FERRARI
Round numero due più difficoltoso del previsto per i #SuomyRiders di Moto2 e Moto3 che, dopo delle qualifiche in salita, riescono comunque a rimontare dalle loro posizioni di partenza, portando a casa punti importanti che si vanno a sommare a quelli della gara d’apertura in Qatar.
Enea Bastianini guadagna tre posizioni durante i ventitré giri della Moto2, aggiudicandosi appieno la top ten con un nono posto.
Enea BASTIANINI
“Gara difficile dalla quale mi aspettavo qualcosa in più. Sono riuscito a recuperare qualche posizione, ma se in alcuni punti ero veloce, in altri ero purtroppo lento. Settimana prossima lavoreremo su questi punti per migliorare e chiudere nella top five”.
Più consistenti invece le rimonte di Stefano Manzi e Nicolò Bulega che, partiti rispettivamente dalla 23esima e dalla 20esima posizione, raggiungono la zona punti portando a casa un undicesimo e un quattordicesimo posto.
Stefano MANZI
“Sono molto contento di come è andata la giornata, questa mattina durante il warm-up sono stato abbastanza veloce. Durante la gara ho fatto una buona partenza e stabilito un buon ritmo e verso la fine sono riuscito a migliorare ancora e a guadagnare diverse posizioni. Sono molto contento del lavoro della mia squadra. Il prossimo week end saremo ancora qui e speriamo di partire da questa posizione per riuscire a fare una gara ancora migliore”.
Nicolò BULEGA
“La gara non è stata tra le migliori, ma portare a casa un paio di punti alla fine di un weekend di gara molto complicato, non è poi così male. È ovvio che questo non è il nostro obiettivo: puntiamo molto più in alto, ma dobbiamo gioire di ciò che abbiamo. La buona notizia è che non ce ne andremo ancora qui, quindi tra qualche giorno avremo un’altra opportunità: c’è molto lavoro da fare ma sappiamo qual’è la direzione da prendere “.
La gara di Romano Fenati, il nostro portacolori in Moto3, è stata segnata da un piccolo errore che gli fa perdere il contatto con il gruppo di testa. Romano riesce comunque a rientrare in gara, conquistando i primi tre punti della stagione.
Romano FENATI
“Oggi non è stata la gara per cui ho lavorato, ma sono sicuro che cercheremo di fare del nostro meglio nella gara del prossimo fine settimana. Dobbiamo lavorare un po’ di più sulla frenata, per evitare un uso eccessivo della frizione. Bisogna migliorare sia la moto che le mie prestazioni”.
Grandi le emozioni che ci regalano i talenti della Classe Regina. Già dalle qualifiche del sabato Pecco Bagnaia è uno dei protagonisti di una brillante Q2 che gli da accesso alla secondo fila.
Andrea Dovizioso, un pò più in difficoltà, si schiera in ottava posizione.
Pecco sa che può ottenere un buon risultato e, per più di metà gara, dimostra la sua grande forma riuscendo a stare con il gruppo dei primi. Improvvisamente, un brusco calo della gomma, gli fa perdere posizioni, facendolo scivolare al settimo posto. Un risultato comunque positivo, che però lascia un pò di amaro in bocca al pilota torinese.
Francesco BAGNAIA
“Sono abbastanza contento. I primi giri quando ero nel gruppo di testa ho cercato di gestire al meglio la gara che sarebbe stata lunga. Non ho voluto esagerare per non consumare le gomme però purtroppo alla fine si sono consumate comunque. Il prossimo weekend saremo avvantaggiati perché sappiamo già le gomme per la gara e potrò concentrarmi e migliorare sul resto. Posso dire che la gara di oggi ci è servita molto per prepararci alla prossima visto che le condizioni saranno le stesse”.
Dovi invece si nasconde per la prima parte di gara, studia gli avversari, per poi mettere a segno una serie di sorpassi che lo portano a conquistare, nonostante gli acciacchi e gli strascichi di un weekend difficile, un bellissimo ed importantissimo terzo posto.
E cosi, a conclusione di questa magica giornata, SR-GP è ancora li, sul podio, e ha ancora addosso il sapore dello champagne.
“Questo podio per me è quasi come una vittoria. È stata una gara davvero difficile e non pensavo di poter ottenere questo risultato, ma fortunatamente non ho mai mollato fino alla fine e sono riuscito a non commettere errori. Sicuramente, grazie al feedback di questa gara, riusciremo ad essere più competitivi nel prossimo GP, che si correrà nuovamente qui a Jerez domenica prossima”.
Andrea DOVIZIOSO
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend sul Circuito di Jerez de la Frontera ai ragazzi della #SuomyCrew