
#MisanoGP
ITALIANS DO IT BETTER
Misano, gara di casa. E forse la gara più esaltante della stagione (per ora) dei nostri #SuomyRiders.
MisanoGP X Suomy = Una vittoria, un secondo posto, un terzo posto e la prima posizione nella classifica mondiale di MotoGP. Una domenica incredibile. Indescrivibile sarebbe il termine più adatto.
Ultimo in ordine cronologico, ma oggi il più eroico tra tutti è l’immenso Pecco Bagnaia che, dopo un brutto infortunio che lo ha costretto a cinque settimane di stop, si prende il suo primo meritatissimo podio in MotoGP.
Un secondo posto che vale una vittoria. Un’impresa per questo ragazzo che ci ha creduto fin dal venerdì e che, nonostante cammini ancora con l’aiuto di una stampella, si è imposto in una gara nella quale ha dimostrato tutto il suo valore, incantando il pubblico presente a Misano e non solo. Solo applausi ed inchini per te, Pecco.
“Quando sono arrivato a Misano il mio obiettivo era finire la gara. Sabato durante le FP3 quando ho iniziato a pensare solo a guidare e non alla gamba ho visto che potevo spingere e provavo le stesse sensazioni di Jerez. Non sono partito benissimo ma quando ho visto che ne avevo per andare a prendere il gruppo di testa ho pensato solo a fare il mio primo podio in MotoGP nel GP di casa davanti ai tifosi. Devo ringraziare il Team, la mia squadra, Ducati e i miei sponsor perché se lo meritano davvero per il gran lavoro fatto. Non vedo l’ora di tornare in pista!”.
FRANCESCO BAGNAIA
Gara più complicata per Andrea Dovizioso che ha faticato fin dalle prime prove libere a trovare il giusto feeling con la sua moto. Partito dalla nona casella in griglia, Dovi riesce comunque a stringere i denti e a tagliare i traguardo al settimo posto, imponendosi, grazie a questo risultato, come leader della classifica mondiale. Un traguardo importante per la lotta al titolo in questo campionato serratissimo.
ANDREA DOVIZIOSO
“E’ stata una gara davvero molto difficile: partendo così indietro ho faticato molto a trovare un buon ritmo all’inizio. Non riesco ancora ad essere competitivo come vorrei con queste gomme e lo stile di guida che ho sempre adottato negli ultimi anni purtroppo in questo momento non funziona. Fortunatamente questo martedì avremo una giornata di test qui a Misano, che sarà importante per cercare di risolvere questo aspetto. Il campionato quest’anno è davvero strano e ora siamo primi in classifica generale. Voglio vedere il lato positivo dell’attuale situazione, e continueremo ad impegnarci per tornare forti nelle prossime gare. Faccio i miei complimenti a Pecco per la sua grande prestazione di oggi”.
Dopo la sua prima e-pole conquistata sabato, Matteo Ferrari si conferma l’uomo da battere qui al Marco Simoncelli World Circuit e porta a casa una bellissima vittoria. Vedere la bandiera italiana sul gradino più alto del podio della MotoE, insieme a SR-GP, non ha prezzo.
“Molto contento della gara anche all’inizio ho faticato per stare con Casadei e Simeon. Alla Quercia sono andato lungo ma sono riuscito a recuperare e stare con i migliori. Abbiamo fatto un lavoro fantastico e anche se le gomme hanno perso qualcosa nel finale siamo riusciti a portare a casa una vittoria importantissima e lasciarci alle spalle la delusione di Jerez e la penalità che in una gara così corta poteva essere determinante”.
MATTEO FERRARI
Gara di valore e di grande determinazione quella di Enea Bastianini che, per sancire il legame con l’omonimo guerriero greco di cui ha voluto celebrare la grandezza con un casco speciale, combatte fino all’ultimo giro per conquistare un importantissimo terzo posto per la classifica generale di Moto2, che lo vede saldamente in seconda posizione.
ENEA BASTIANINI
“Bella gara con i primi punti della stagione. Peccato per la caduta di questa mattina: i ragazzi hanno fatto un grandissimo lavoro e siamo riusciti a presentarci al via con una moto perfetta. Purtroppo all’inizio ero un po’ rigido, ma poi ho preso il ritmo. Devo continuare con questo passo: quello di oggi è un positivo punto di partenza per la prossima corsa qui a Misano. Grazie a tutta la squadra per l’ottimo lavoro”.
Più complicate le gare di Stefano Manzi e Nicolò Bulegache, penalizzati rispettivamente da un long lap penalty e da una caduta nelle prove del sabato, chiudono al diciassettesimo e quindicesimo posto.
STEFANI MANZI
”Sicuramente è stata una gara difficile. Dopo un buono stacco alla partenza, alla curva 2 ho subito un contatto con un altro pilota, dove mi si è rotto il sensore della velocità anteriore e questo, rompendosi, è andato a danneggiare anche il cerchio. Una gara davvero molto faticosa. Ero anche nella zona punti, però cercando di contenere queste difficoltà sono andato qualche volta molto largo, prendendo il long lap penality per il track limit. E così sono finito 17°, perdendo 5”. Siamo fiduciosi di far molto meglio settimana prossima e riscattarci.”
NICOLO’ BULEGA
“Una gara difficile, ma abbiamo faticato per tutto il weekend. La caduta di ieri non ha aiutato e oggi sicuramente non ero al 100%, ma è chiaro che dobbiamo fare meglio e partire da una posizione più favorevole in griglia. Teniamo la testa bassa e aspettiamo il prossimo fine settimana”.
Gran risultato anche per Romano Fenati che si aggiudica sia la miglior posizione in griglia (quinto posto) che il miglior risultato finale (ottava posizione) della stagione. Bravo!
ROMANO FENATI
“Siamo migliorati e questo weekend è stato il più positivo, fino ad ora. Non vedo l’ora di scendere in pista di nuovo venerdì prossimo”.
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend sul Circuito di Misano ai ragazzi della #SuomyCrew.