
#ThaiGP: Pecco Bagnaia sul podio in Thailandia
Pecco Bagnaia sul podio in Thailandia, Iván Ortolá in lotta nella Moto2.
Il Gran Premio della Thailandia al Chang International Circuit ha offerto un weekend di emozioni e spettacolo, con i piloti della MotoGP e della Moto2 impegnati in gare combattute. In MotoGP, Pecco ha chiuso con ottimi piazzamenti, dimostrando competitività sia nella Sprint Race che nella gara della domenica. In Moto2, Iván Ortolá ha affrontato una gara impegnativa, lottando per ottenere il miglior risultato possibile.
SPRINT RACE
La Sprint Race ha visto un’ottima prestazione da parte di Pecco Bagnaia, il nostro Suomy Rider, che è riuscito a conquistare il podio con un terzo posto dopo una gara intensa di 13 giri. Partito dalla prima fila grazie a un’ottima qualifica, il pilota Ducati ha mantenuto la posizione nelle fasi iniziali, consolidando il suo piazzamento con il passare dei giri. Pecco ha accusato purtroppo problemi di grip, soprattutto all’anteriore. Bagnaia ha comunque gestito al meglio il ritmo di gara, portando a casa punti per la classifica di questo campionato, appena iniziato.
RACE
Nella gara della domenica, Bagnaia ha confermato la sua competitività chiudendo nuovamente in terza posizione dopo 26 giri di battaglia. Dopo una buona partenza, Pecco ha cercato di mantenere il passo dei primi, difendendo la sua posizione e tagliando il traguardo a pochi decimi dal secondo classificato. Purtroppo i persistenti problemi di grip non gli hanno permesso di mettere a segno i vari attacchi sugli avversari. Con questo risultato, il nostro campione inizia la sua corsa al titolo mondiale, raccogliendo punti preziosi per la stagione.
In Moto2, Iván Ortolá il nostro Suomy Rider ha disputato un Gran Premio difficile, dovendo gestire le insidie della gara e confrontarsi con avversari molto competitivi. Pur non essendo tra i protagonisti principali del weekend, Ortolá ha dato il massimo, portando a termine la corsa con determinazione e raccogliendo esperienza preziosa per il prosieguo della stagione.
Il prossimo appuntamento del mondiale si terrà a Termas de Río Hondo, in Argentina, dal 14 al 16 marzo.
“È stata una gara positiva, soprattutto alla luce di com’erano andati i test e di ciò che è successo ieri. Ovviamente possiamo ritenerci soddisfatti al 60-70%, per il resto dobbiamo aspettare domani. Dobbiamo cercare di migliorare un po’ in vista della gara, perché oggi ho faticato un po’, soprattutto all’anteriore. La gara di domani sarà davvero lunga e non c’è un’opzione di mescola più dura di quella usata oggi; quindi, c’è del lavoro da fare e la scelta delle gomme sarà cruciale, ma ho visto delle cose interessanti in pista oggi e lavoreremo partendo da questo e dai dati a disposizione”.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – Sprint Race 3°
“Mi aspettavo qualcosa di più oggi, ma onestamente la gara è stata molto lunga e non sono riuscito a chiudere il gap. Nel finale ho provato a recuperare su Alex, ma ogni volta che mi ritrovavo a meno di mezzo secondo da lui, finivo per faticare a livello di grip. Ho provato tutto ma non ero completamente a posto. Abbiamo perso 14 punti questo weekend, ma dobbiamo guardare avanti e cercare di far meglio in Argentina. Non è uno dei miei tracciati preferiti, come questo d’altronde, ma daremo il massimo per ottenere un buon risultato.”
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – Race 3°
World Standings P. 3
Prossima Gara:
GP Gran Premio Argentina
Termas de Río Hondo
14-16 marzo
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Tailandia ai ragazzi della #SuomyCrew.