
#QatarGP
Grazie al nuovo arrivato Enea Bastianini, SR-GP sale sul podio del primo GP della stagione.
Un weekend in continua crescita quello di Enea che, conquistando il parc ferme’ del sabato dopo delle qualifiche decise all’ultimo minuto, sale sul terzo gradino del podio durante un’emozionante gara di Moto2. Venti giri ricchi di sorpassi e colpi di scena durante i quali Enea si è sempre dimostrato combattivo e sicuro di potersi giocare le posizioni che contano.
Bravo Enea.
“Finalmente sono tornato nelle posizioni che contano. Sono molto felice della gara: avevo qualcosina di motore in meno rispetto gli altri, ma ci siamo divertiti. Verso metà gara ho perso qualche posizione, ma sono sempre stato a contatto con i primi: non è stato semplice, ma ho salvaguardato le gomme per gli ultimi giri e sono riuscito a conquistare il podio”.
Enea Bastianini
Risultati un po’ sottotono per gli altri talenti della Classe Intermedia, che concludono la gara comunque nella Top 20.
Stefano Manzi termina in quindicesima posizione e porta a casa il primo punto della stagione, nonostante un violento contatto con un altro pilota nei primi giri di gara.
“Sono abbastanza soddisfatto della mia gara perché grazie al lavoro di tutto il team, oggi avevo un buon feeling con la moto.
Dopo un inverno complicato, siamo riusciti a cambiare marcia in gara, il momento della verità. Adesso avrò un po’ di tempo per recuperare, perché non mi sentivo bene, ed il team potrà continuare lo sviluppo della moto”.Stefano Manzi
Nicolò Bulega, a causa di una gomma poco performante, chiude al diciottesimo posto.
“Questa sicuramente non è la gara che stavamo cercando, ma sapevamo che sarebbe stata dura. È stato un fine settimana su e giù … In gara ho avuto molti problemi con le gomme, soprattutto nella parte anteriore della moto. Complessivamente, c’è molto da fare per essere al ritmo giusto per le prossime gare”.
Nicolò Bulega
In Moto3 Romano Fenati ha accusato fin dall’inizio della gara qualche problema in frenata che lo hanno limitato molto nei sorpassi. Negli ultimi giri riesce a recuperare comunque qualche posizione, passando sotto la bandiera a scacchi in diciassettesima posizione.
“Purtroppo è stata una gara molto difficile, poiché all’inizio ho avuto dei problemi in frenata e per questo motivo non mi era possibile sorpassare. Sono contento in quanto a fine gara sono andato molto forte e soprattutto abbiamo capito qual è il problema che mi ha limitato all’inizio. Ora percorreremo la giusta strada per risolvere questo inconveniente. Sono fiducioso per la prossima gara”
Romano Fenati