#PortugueseGP

 

Un finale dal sapore dolce, ineguagliabile, sopraffino, BESTIALE.

Questo è stato il Gran Premio del Portogallo, ultima tappa del Campionato del Mondo MotoGP.
La gara numero quindici di una stagione che non potremo mai dimenticare, ma che vorremmo ricordare perché SR-GP è il casco Campione del Mondo di Moto2, grazie al trionfo di Enea Bastianini.
Enea, giunto a Portimao con un vantaggio di 14 punti sui suoi inseguitori, non ha perso lucidità e, con determinazione, si è preso il titolo di Campione del Mondo.
Un successo che arriva al termine di una stagione da vero protagonista, con 3 vittorie, 4 podi e gli altri piazzamenti praticamente sempre nella top ten.
La sua gara di oggi è stata una corsa lucida, calcolata, senza sbavature, con una quinta posizione finale che gli è valsa il Mondiale.
CONGRATULAZIONI!

 

“È stata una stagione difficile, ma siamo riusciti a partire senza smettere mai di credere di poter conquistare il titolo. Essere qui oggi è incredibile. Dentro di me ci sono così tante emozioni. Questo è il giorno più bello di tutta la mia vita! Era la mia ultima gara in Moto2 con Mia, la mia moto, e non è stata affatto facile da gestire: era impossibile vincere, ma con la quinta posizione finale sono riuscito a conquistare il titolo. Dedico questa vittoria a Italtrans, alla Sig.ra Laura, a Germano e Claudio Bellina, a tutta la squadra, ai miei famigliari, alla mia ragazza, ai miei sponsor e alle persone che mi sono state vicine”.

ENEA BASTIANINI

 

Ultima gara dell’anno deludente per Stefano Manzi e Nicolò Bulega, che chiudono la stagione rispettivamente con un ventesimo posto e un ritiro.


STEFANO MANZI
“Ci tenevo a finire sicuramente meglio, però non volevo lasciare il team rischiando di non finire la gara. Ho provato a dare il massimo ma oggi era davvero difficile fare più di così”.

NICOLO’ BULEGA
“Non c’è molto da dire … come spesso accade quest’anno non siamo stati molto fortunati. Nemmeno il tempo di attaccare la prima curva e sono stato eliminato … Peccato perché stavamo facendo un buon weekend e avremmo potuto fare la nostra parte in gara. Facciamo una piccola pausa ora e torniamo al lavoro il prima possibile per un 2021 diverso! “

 

Difficile anche la gara della Moto3 per il nostro Romano Fenati. Una brutta partenza condiziona fin da subito la sua prestazione, tanto che, alla fine del primo giro, transita ventisettesimo. Purtroppo, verso metà gara, comincia ad avere anche dei problemi con la gomma e questo non gli permette di esprimersi al meglio, chiudendo in ventesima posizione.

 

ROMANO FENATI
“Non sono contento della gara perché ho subito avuto un calo della gomma posteriore. È stato difficile spingere e rimanere competitivi. Purtroppo la gara è sembrata esser finita subito. È stata una stagione di alti e bassi, ma sappiamo molto bene come lavorare per il 2021.”

 

Ultimo ballo dolce amaro in MotoGP.

Pecco Bagnaia, dopo essere stato involontariamente colpito da Mir, ha subito un forte dolore al braccio destro che lo ha costretto a lasciare la gara alla terza curva dopo il via.

 

FRANCESCO BAGNAIA
“Non avrei voluto concludere così la mia ultima gara con Pramac Racing ma è andata così, è stato un anno complicato ma insieme siamo riusciti a superarlo e ci siamo tolti anche delle soddisfazioni. Ringrazio tutto il team per il lavoro fatto e per come mi hanno fatto sentire in questi anni,  se sono cresciuto come pilota è sicuramente grazie a loro”.

 

Andrea Dovizioso è stato protagonista di una buona prestazione: partito dalla dodicesima posizione in griglia, Dovi ha trovato subito un buon ritmo che gli ha permesso di riprendere dopo pochi giri dal via, la battaglia per la quinta posizione. Dovizioso ha tagliato il traguardo in sesta posizione, conquistando punti importanti per la classifica che lo vede chiudere la stagione 2020 al quarto posto, a soli 4 punti dal terzo posto.
Questa è stata anche la sua ultima gara, vista la decisione di prendersi un anno sabbatico nel 2021.

Vogliamo ringraziarti, Andrea. Ci mancherai, ma sappiamo che tornerai presto!

“Non è stata sicuramente una gara facile partendo dalla dodicesima posizione, ma sono contento perché siamo riusciti a fare una buona rimonta e a chiudere davanti ad alcuni dei nostri diretti rivali in campionato, raggiungendo il quarto posto in classifica, che era il nostro obiettivo principale. Questa è stata la mia ultima gara in Ducati: negli ultimi quattro anni siamo stati in grado di fare qualcosa di straordinario e non avrei mai pensato di emozionarmi così tanto nel vedere la gioia che i nostri risultati sono stati in grado di suscitare nei nostri tifosi! Questa è la magia del nostro sport e sono felice di averla provata! Dopo queste otto stagioni, si sono creati dei bellissimi rapporti all’interno della mia squadra, che sicuramente mi mancherà moltissimo!”

ANDREA DOVIZIOSO

 


 

Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend sul Circuito di Portimao ai ragazzi della #SuomyCrew.

 

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300