
#JapaneseGP
Francesco Bagnaia domina la MotoGP nel week-end di Motegi. La nuova grafica dedicata al Giappone, del suo Suomy S1-XR GP, gli ha portato fortuna!
Francesco Bagnaia ha confermato il suo stato di forma impeccabile con un weekend perfetto al Motul Grand Prix in Giappone. Il campione del mondo in carica ha vinto sia la Sprint Race sia la gara domenicale, riducendo il suo distacco dal leader della classifica a soli 10 punti. Per l’occasione, il nostro Suomy rider ha voluto indossare il suo S1-XR GP con una nuova grafica dedicata al Paese ospitante che raffigurava una pioggia di foglie d’autunno e, sulla parte posteriore, la scritta con il suo motto Go Free ma in ideogrammi.
SPRINT RACE
Tempi sul giro impressionanti e una costanza davvero incredibile. Pecco ha dimostrato di essere in grande forma ma soprattutto di riuscire a rimanere molto concentrato e lucido, in ogni momento. Nella Sprint Race, Bagnaia ha messo in mostra un ritmo impressionante, dominando quasi sempre la gara. Con una prestazione perfetta, ha ulteriormente dimostrato la sua abilità nel gestire situazioni ad alta pressione anche perché durante la gara sono cadute alcune insidiose gocce di pioggia.
RACE
La gara principale di domenica ha visto Bagnaia partire all’attacco, impostando un ritmo insostenibile per i suoi rivali. Nonostante la rimonta incredibile di Martin, che ha recuperato posizioni fino a portarsi molto vicino al leader, il nostro Suomy rider ha mantenuto nervi saldi e ha gestito la gara con precisione, alzando ancora un po’ il ritmo. L’inseguitore ha cercato di avvicinarsi, ma alla fine si è accontentato del secondo posto, riconoscendo la superiorità del rivale.
Si tratta della prima vittoria a Motegi con Ducati per Pecco, che segna così anche il record personale di otto successi stagionali ottenuti in una singola stagione MotoGP.
“È stata sicuramente una gara non facile, in quanto c’erano delle chiazze di bagnato sulla pista ed è scesa qualche goccia di pioggia. Abbiamo utilizzato il giro di allineamento per capire meglio le condizioni della pista, a scapito di un po’ di performance in gara. Sono partito bene e sono riuscito a stare davanti nei primi giri, ma Pedro (Acosta) stava andando molto forte e riusciva a spingersi un po’ oltre rispetto a quello che, secondo me, era il mio limite. Appena ho pensato a far raffreddare la gomma davanti un pochino, per poi tornare a spingere, lui è scivolato. Non era una situazione semplice perché stava scendendo di nuovo qualche goccia di pioggia. Ero conscio del vantaggio che avevo su Enea (Bastianini) nell’ultimo giro; quindi, ho deciso di gestire il margine fino al traguardo per evitare rischi.”
Francesco Bagnaia – Sprint Race 1°
“Lasciamo Motegi con il massimo dei punti a disposizione, quindi sono molto felice. Siamo riusciti a fare un lavoro perfetto nel fine settimana. Non è stato semplice perché ad inizio gara Pedro (Acosta) era molto vicino e stava spingendo forte, mentre nel finale Jorge (Martín) stava recuperando; quando il vantaggio è sceso sotto al secondo, ho cercato di trovare quel qualcosa in più in termini di passo e ci sono riuscito. L’ultimo giro è stato però tosto con il grip che avevamo a disposizione. Siamo riusciti a girare molto con gomma usata ed abbiamo lavorato bene con le mappature. Ora andiamo a Phillip Island consci delle nostre capacità”.
Francesco Bagnaia – Race 1°
World Standings P. 2
Prossima Gara:
Qatar Airways Australian Motorcycle Grand Prix
Phillip Island
18-20 ottobre
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend in Giappone ai ragazzi della #SuomyCrew.