
#AustrianGP
Undicesimo appuntamento della stagione MotoGP 2021 in Austria: gara condizionata dalla pioggia, che ha bagnato l’asfalto negli ultimi giri.
Francesco Bagnaia ha conquistato un ottimo secondo posto.
Partito dalla prima fila con il terzo tempo, Pecco si è portato subito in prima posizione, rimanendo al comando per 23 giri. Quando è iniziata a cadere la pioggia ha effettuato il cambio moto rientrando in gara in undicesima posizione, recuperando fino al secondo posto nell’arco di un solo giro e conquistando così il suo quarto podio stagionale. Grazie a questo risultato Pecco sale anche in seconda posizione nella classifica generale. Complimenti!
“Anche quest’oggi ci è mancato davvero pochissimo per vincere, ma sono comunque contento! Abbiamo fatto il massimo e abbiamo davvero lavorato bene. Sia quando ero al comando sull’asciutto che sul bagnato siamo riusciti a gestire bene la situazione. Ho lasciato passare Márquez quando ho visto le prime gocce di pioggia, per capire ciò che avrebbe fatto, perché non sapevo se rientrare a cambiare moto. Ho visto che molti piloti non si sono fermati e pensavo di aver fatto un errore ad effettuare il flag-to-flag. Dopo il primo giro con le rain, ho poi trovato il mio ritmo e sono riuscito a superare molti avversari raggiungendo il secondo posto. Ci riproveremo! La prossima gara si disputerà a Silverstone e sono sicuro che anche lì potremo lottare per un buon risultato!”
FRANCESCO BAGNAIA
Enea Bastianinisi è dovuto ritirare per problemi tecnici. Al sesto giro la carenatura della sua moto si è staccata e non ha potuto concludere la gara.
“Purtroppo si è rotta la carenatura della moto e non so perché. È frustrante perché eravamo competitivi e penso che avremmo potuto ottenere un buon risultato, perché ieri nelle FP4 avevo un passo molto costante. Spero che nelle prossime gare avremo più fortuna. Sono sicuro che prima o poi la fortuna sarà dalla nostra parte e potremo ottenere i risultati che meritiamo”.
ENEA BASTIANINI
Nessun punto purtroppo per Nicolò Bulega, giunto 22º al traguardo.
“Abbiamo faticato tantissimo con questo caldo. Purtroppo non avevo assolutamente feeling con l’anteriore e sia in entrata che in uscita di curva avevamo grossi problemi. Fortunatamente ci spostiamo su un tracciato come Silverstone che mi piace molto di più e si adatta meglio alla mia guida”
NICOLÒ BULEGA
Quinto posto per Romano Fenati che, partito dalla pole, è rimasto nelle posizioni di testa per tutti i 23 giri, comandando la gara in diversi momenti. Negli ultimi giri, quando lo pneumatico si è consumato, Romano ha perso un po’ di feeling con la moto, cosa che non gli ha permesso di lottare per il podio.
“Non sono felice al 100% ! Dopo due gare negli ultimi due weekend nel gruppo di testa e un podio non posso essere scontento, ma non sono soddisfatto della gara di oggi, perché abbiamo lavorato tanto e avremmo potuto far meglio. Dobbiamo migliorare per guadagnare il massimo dei punti possibili alla prossima gara.”
ROMANO FENATI
In una gara sprint a 5 giri (per rischio pioggia) Matteo Ferrari perde tante posizioni nel primo giro e non ha il tempo di recuperare. Per lui 8 punti che lo lasciano a 32 lunghezze dalla vetta della classifica generale.
“È stata una gara difficile. Abbiamo dovuto montare gomme slick nuove in griglia e i primi giri non avevo assolutamente feeling con la moto. In più non avevamo nemmeno un setting da asciutto al 100%, che non ha aiutato. Con l’ottavo posto recuperiamo un paio di posizioni in classifica, ma ora a Misano potremo puntare solo ad un buon piazzamento. Peccato perché qui potevamo vincere”.
MATTEO FERRARI
Prossima Gara: British Grand Prix, 29 agosto
Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend sul Circuito di Spielberg ai ragazzi della #SuomyCrew.