#BritishGP: week-end impegnativo per i nostri piloti

Francesco Bagnaia  e il suo Suomy S1 XR-GP non riescono a salire sul podio come avremmo sperato per colpa di una continua mancanza di feeling del pilota piemontese con la sua Ducati Desmosedici GP25. Un week end impegnativo anche in Moto2: il nostro Ivàn Ortolà è infatti costretto a ritirarsi nel corso del 14° giro.

 

SPRINT RACE

Una buona partenza, dalla terza casella della prima fila. Questo però non è bastato al nostro Suomy rider Pecco Bagnaia per salire sul podio, nonostante la brevità della Sprint Race. Un calo di grip lo ha infatti pesantemente penalizzato. Rimasto terzo fino a metà della gara, ha poi dovuto cedere. Francesco è infatti riuscito a contenere comunque molti avversari con un sudato sesto posto nella settima Sprint Race di stagione, ma senza poter fare di più. La zona punti è comunque sua!

 

RACE

La gara della domenica sembrava promettente per il nostro Pecco nonostante diversi colpi di scena, compresa una ripartenza per una bandiera rossa sventolata nel corso del secondo giro. Il restart, con griglia originaria, sembra far ben sperare: Francesco Bagnaia si mette anche in testa per qualche curva per poi essere passato da Fabio Quartararo. Il nostro Suomy Rider prova in tutti i modi a non perdere il ritmo ma la sua Ducati non sembra supportarlo e dopo pochi giri si trova addirittura al 10° posto, con una Desmosedici GP25 in difficoltà. La gara di Pecco dura comunque poco e, al quarto giro, cade, chiudendo così la sua gara Oltremanica.

 

MOTO2

Ivàn Ortolà è un talento, si sa. Gareggia per la prima volta nel 2016 e appena tre anni dopo si mette in luce nell’European Talent Cup. Nell’anno dopo l’esordio in Moto3 ottiene due vittorie ma quest’anno in Moto2 fatica a far emergere il suo talento e anche questo appuntamento inglese è da dimenticare. Ivàn, che aveva dimostrato di essere veloce durante le prove libere, nelle prove cronometrate non riesce a salire più della dodicesima casella e nel corso della gara è anche costretto a ritirarsi nel corso del 14° giro.

“Oggi sono partito bene e ho cercato di seguire i primi, ma dopo quattro giri il calo di grip al posteriore è stato evidente e non sono più riuscito ad essere competitivo. Non potendo essere incisivo in frenata, ho dovuto usare più il posteriore per far girare la moto e questo ha portato ad un consumo eccessivo della gomma. Stiamo continuando a lavorare per trovare la direzione giusta per poter chiudere il gap, cercando di migliorare il mio modo di guidare per tornare a gestire le gomme come in passato”.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – Sprint Race 6°

“Alla prima partenza mi sentivo molto bene, mentre alla ripartenza, dopo aver cambiato solo la gomma posteriore, ed il feeling non era come prima. Ho fatto fatica e sono caduto in una maniera molto strana; quindi, dobbiamo capire che cosa è successo. C’è da lavorare ancora per risolvere questi problemi, che in questo weekend sono stati più evidenti rispetto ai precedenti”.
Francesco Bagnaia (#63 Ducati Lenovo Team) – Race DNF

World Standings P. 3


Prossima Gara:
ARAGON GP
Aragon
6-8 giugno


Clicca sul bottone che trovi qui sotto e guarda tutti gli scatti fatti durante il weekend a Silverstone ai ragazzi della #SuomyCrew.

SUOMY Motosport S.r.l.

Via S. Andrea 20 A 22040 Lurago d'Erba (CO)
info@suomy.com Tel. +39 031 696300